Il consumo d’acqua durante una doccia dipende da numerosi parametri: in particolare dalla durata della stessa, dalla portata del rubinetto, del tubo e del soffione.
Consideriamo una doccia da 4 minuti, diviso in 4 fasi.
E’ chiaro che l’utente è costretto a riaprire il rubinetto diverse volte. Questo “disagio” accorcia ulteriormente il tempo.
In generale un rubinetto tradizionale ha una portata da 12 fino a più di 20 litri al minuto quando è aperto al massimo. La doccia tipo tradizionale è stata calcolata con 15 l/min.
Il rubinetto IDRAL usa un limitatore di portata e la portata scende all’incirca a 8 litri al minuto.
Continuiamo con il nostro calcolo del risparmio, traducendo questa differenza di consumo in denaro.
Il costo d’un metro cubo d’acqua dipende dal consumo. Fino a 100 metri cubi l’acqua ha un prezzo, per i successivi 100 un altro e così via. Inoltre, le tariffe variano in base al tipo di utenza (domestica residenti, domestica non residenti, commerciale, ecc.) e anche in base alla zona.
L’acqua è un bene dal costo decisamente variabile a seconda del luogo in cui si abita. Milano risulta tra le città meno care d’Italia, mentre i Comuni toscani (compresi Arezzo, Grosseto, Siena e Livorno) dominano la classifica delle città più care con consumi pari a 200 metri cubi.
La bolletta più elevata (per consumi di 200 metri cubi) è nel centro Italia, dove l’acqua costa in media 2,12 euro a metro cubo (424,44 euro l’anno 2012), seguito dal nordest (1,69 euro al mc), dal nord ovest (1,28) e dal sud-isole (1,59). La media italiana è 1,62 euro al mc.
Al totale della bolletta concorrono cinque diverse componenti: la quota fissa (mediamente rappresenta il 7%); il servizio acquedotto (53%); il servizio fognatura (13%); il servizio depurazione (27%); l’Iva. (www.ilsole24ore.com)
Il costo dell’acqua consumata per la doccia a 38°C con un rubinetto tradizionale sarebbe stato 9,72€cent per l’acqua e altri 16€cent per l’energia del gas (Totale 25,72€cents)
La stessa doccia con un rubinetto Idral tipo 08142 sarebbe costata 2,916€cents per l’acqua e 4,8€cents per l’energia (Totale 7,71€cents). Il risparmio in denaro sarebbe stato di 18€cents per ogni utente.
In una palestra con 10 docce dove ogni singola doccia venga utilizzata da almeno 5 utenti per 6 giorni alla settimana per 45 settimane all’anno: 10*5*6*45*0.18€ = 2592 Euro /anno di risparmio.
Rimani sempre aggiornato
Idral S.p.a. a socio unico – Via Isei 8/10 – 28010 Gargallo (NO) Italia
Cap. Soc. € 660.000 i.v. | C.F. e Iscr. reg. imp. NO 00124610031 | REA n° 104665 | C.C.I.A.A. Novara | P.IVA 00124610031