Normalmente quando pensiamo ai rubinetti a pedale, ci vengono in mente ospedali o cucine professionali, ma in realtà le applicazioni di questa soluzione vanno oltre, come nel caso di questo ristorante che li ha scelti per i bagni. I rubinetti a pedale oltre a essere facili da usare, resistenti ed economici, permettono di ridurre lo spreco d’acqua, traducendosi in minori costi. Infatti, dovendo premere il pedale con il piede per azionare l’acqua non è possibile dimenticare l’acqua aperta.
Per quanto riguarda il disegno, in questo caso si voleva valorizzare il bellissimo mobile verde e la possibilità di mettere un pedale invece di un rubinetto tradizionale ha permesso di rispettare il carattere originale del bagno e rendere il lavabo più divertente da usare.
Dal punto di vista funzionale, i rubinetti a pedale riducono gli spruzzi d’acqua sul piano del mobile perché non è necessario usare le mani per azionare i comandi, riducendo i pericoli di rovinarlo. Inoltre, esteticamente, mantiene il piano più ordinato e dà un aspetto più pulito.
Il rubinetto installato in questo caso è il Miscelatore progressivo monopedale per installazione a pavimento (articolo 02070) che permette di controllare con lo stesso pedale il volume e la temperatura dell’acqua, riducendo lo spazio necessario per il rubinetto senza rinunciare all’acqua calda. Le caratteristiche principali di questo rubinetto sono:
Scarica la scheda tecnica, il catalogo Portrait o contatta Idral per maggiori informazioni.
Rimani sempre aggiornato
Idral S.p.a. a socio unico – Via Isei 8/10 – 28010 Gargallo (NO) Italia
Cap. Soc. € 660.000 i.v. | C.F. e Iscr. reg. imp. NO 00124610031 | REA n° 104665 | C.C.I.A.A. Novara | P.IVA 00124610031